lunedì 16 novembre 2020


Ao’ ma che so’ ‘ste facce tristi?
Vedo un sacco de’ capocce a dondolà.
Mica state a piagne pe' me
che v’ho sempre fatto sbellicà?
La vita va pijata pe’ quello che è
‘na mandrakata.
Pecche’ quanno stenni l’ossa e te ricordi
che nun te sei mai fatto ‘na grassa risata
vor di’ che la vita nun l’hai vissuta ma sprecata.
E io nun ho sprecato manco sto schioppo ar core.
Me so detto: “E’ tempo Giggi...‘annamosene ar Creatore”.
Eppero’ fateme ‘sta cortesia
nun me cucite addosso ‘sta tristezza
che nun ha mai fatto parte de’ la vita mia.
S’arivedemo all’artro lato.
Io, se permettete, me ‘so già avviato.
Tanto ‘sto monno era già malato
de’ cattiveria e ipocrisia
che me pare un terno a lotto
esse morto proprio ner giorno
der compleanno mio.
Quarcuno dice che noi vecchi 
nun semo produttivi.
Io gliè produrrei un par de sganassoni 
così po’ esse che nun rompe più li coj....
Zitti zitti, ce sta er Titolare
niente parolacce, sennò dar Paradiso
me tocca smammare.
#EmanuelaSica: una #poesia in memoria di #GigiProietti

[Chiedo scusa agli amici romani per il mio dialetto] 

sabato 18 luglio 2020

Mi chiamo Eva: una canzone contro la violenza

Lei è…occhi verdi che sanno parlare
senza fare alcun rumore
lei è una lacrima che fa pensare
a ciò che era prima di amare.
Lei è…mani strette in un vecchio cappotto
il cuore in gola e il viso rotto
cerca un abbraccio le manca il coraggio
tutto le sembra un triste miraggio
Mi chiamo Eva
e la mia vita è come quella di una capinera
che vola lontano ma non arriva a sera.
Lei…lascia aperta la porta del cuore
mentre le lacrime non fanno rumore
e un silenzio urla botte
in occhi neri come la notte.
Mi chiamo Eva
e la mia vita è come quella di una capinera
che vola lontano ma non arriva a sera.
Lei…ha lividi ovunque dalle gambe alla faccia
non vuole più essere ancora la sua vittima di caccia
ma questo amore così cattivo
dimmelo tu perché è ancora vivo?
Ma questo amore così cattivo
dimmelo tu perché è ancora vivo?
Ma un giorno qualunque ha preso forza e coraggio
e ha svelato quel triste miraggio
capendo che quell’amore,
era soltanto un grumo di terrore.
Rispose sicura alla ragione
che le diceva riconosci l’orrore
senza più credere a quel finto amore
decise di slegare il cuore.
Mi chiamo Eva e sono libera
non più una capinera
ma una donna vera
che vive e ama ancora.

+++
L’Associazione Guardiesisinasce&sidiventa "Nino Sica" presenta: UNA CANZONE CONTRO LA VIOLENZA: MI CHIAMO EVA  [un progetto ideato da Emanuela Sica].
La canzone è stata scritta e interpretata da EMANUELA SICA.
Le foto sono a cura di PHOTOSTUDIO DI LUCIA FORTE e GAETANO DELLO IACONO.La modella che ha dato il volto a Eva è ENZA GENTILE. Il montaggio video è a cura di LUCIA FORTE e LUIGI SCAFUTO. Il montaggio audio è a cura di ANGELO FIORINI. La base musicale è a cura di Emanuela Sica con MusicMakerJam. Location: Guardia Lombardi (Av).
Con il patrocinio morale:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA
[PRESIDENTE ROSA D’AMELIO]
- COMUNE DI GUARDIA LOMBARDI
- OSSERVATORIO SUL FENOMENO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE [PRESIDENTE ROSARIA BRUNO]
- CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA’
[MIMMA LOMAZZO]
- CORPO INTERNAZIONALE DI SOCCORSO COSTANTINIANO
[PRESIDENTE PIERLUIGI SANFELICE DI BAGNOLI]
- ASSOCIAZIONE ZERO CONFINI ONLUS
[PRESIDENTE ANTONETTA CARRABS]
CASA DELLA POESIA DI MONZA
[PRESIDENTE ANTONETTA CARRABS]
CONSULTA DELLE DONNE DI LIONI.

+++
Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del presente progetto svolgendo la propria opera con professionalità, impegno, dedizione e senza percepire alcun compenso: Lucia Forte, Gaetano Dello Iacono, Enza Gentile, Angelo Fiorini e Luigi Scafuto.
Un sentito grazie anche a chi ha creduto in questa idea e ha concesso il patrocinio morale. Il messaggio che vogliamo veicolare è questo: "dalla violenza ci si può liberare".
Grazie altresì a Rossella Luongo, Antonio Gomena e Roberta Silvestrini.
Il presente video è no profit e senza scopo di lucro.

+++
Se sei vittima di violenza chiama il 1522 oppure visita il sito https://www.stopviolenzadonne.it
IL NUMERO È GRATUITO E ATTIVO 24 ORE SU 24 CON OPERATRICI TELEFONICHE CHE TI INDIRIZZERANNO AL CENTRO ANTIVIOLENZA PIU’ VICINO A TE.