Gilda Rizzi parla de "Il diario segreto di Giulietta"

Cos'è l’amore’? 

Leggendoti ho immaginato di essere Giulietta, chi di noi almeno una volta non si è sentita lei, ho provato  ad immedesimarmi ,  in un  crescendo di emozioni ,per  vivere in maniera così intensa la passione che  permea dall’inizio alla fine i tuoi  versi,  Emanuela!

Sei riuscita a  trasportarmi  in un mondo animato da boccioli  ai quali affidi di svelare  i moti del cuore,  l’anelito alla vita, all’amore con la semplicità propria  delle cose che sono davanti ai nostri occhi ma  che solo  l’amore  ci fa vedere, e la tua penna  riesce  a trasformare in versi le emozioni ,tingendole di  rosso, un rosso purpureo come il sangue, nutrimento della  passione . 

Per ordinare il libro clicca qui


La forza del tuo sentire è diventata  la mia e ho viaggiato  in una nuova dimensione, dove l’astratto diventa  tangibile. Chi di noi non ama l’idea stessa dell’amore, l’amore immaginato, quello che ti chiama e ti apre la porta del cuore anche forzando la serratura, che non sta  lì a chiedersi i per come e i per cosa, la luce che sconfigge le tenebre, il motore della vita,  quello con la a maiuscola, che  affronta e supera  tutto, con la forza insita nel suo stesso essere. Quell’amore che annienta la ragione  e ti conduce verso l’amato  senza paura a costo di affrontare tutto e tutti.  Amore per Giulietta è Romeo, non Paride, non altri, perché?



Pag.21 versi: “Dicono che il cuore lo veda prima di tutti, prima che la mente lo riconosca, basta soltanto una carezza degli occhi anche brevemente posati sul volto di chi ami e che sai amerai per sempre…” L’amore ha la forza di un uragano  ma la leggerezza di una libellula, nasce spontaneo  tessendo  la tela  fino a quando ,ormai preda, non puoi e non vuoi  liberartene, meravigliandoti che il tuo cuore batta all’unisono con quello dell’amato  e allora  si , ti abbandoni  a lui ,senza remore ma con fiducia  perché sai che non ti tradirà mai!

L’amore, il sale della vita, il desiderio di unione dei corpi, il coraggio di cogliere il frutto e generare una nuova vita! L’unico desiderio è di essere uniti, legando le anime alla passione per farne barriera contro l’odio del mondo. Eterna, la dicotomia tra bene e male fa si che l’odio si tramuti in amore. 

Pag.45 “Che ci concesse di viver felici, dimenticando il nome e il casato, rinascendo uomo e donna liberi d’amarsi”

Vivere per amare anche se amare   vuol dire morire, "inabissarmi nell’oscura  valle, dormire per non sentire l’eco mendicante del cuore”.   

La morte non è niente, l’amore sopravvive ad essa, consegnandoci all'eternità.

L’amore vince su tutto, e come la fenice risorge dalla  sue stesse ceneri, ognuno di noi ha la forza di rialzarsi e rinascere ma solo grazie all’amore. Il  fil rouge, il leitmotiv, di tutto il poema di Emanuela! Ciò che cambia l’immutabile, siamo noi, il destino non è la nostra vita, possiamo decidere ma la scelta comporta coraggio!                                                                                                  


Post più popolari