Se non respiri attraverso la scrittura, se non piangi nello scrivere, o canti scrivendo, allora non scrivere, perché alla nostra cultura non serve.
- Anaïs Nin -
Rossella Luongo, avvocato cassazionista e pubblicista dal 1995, intraprendela formazione forense e completa il diploma di laurea in pianoforte. Svolge la professioneaffiancando al diritto civile anche il diritto e la legislazione delle arti e dellospettacolo, dopo ulteriori specializzazioni in materia. Ha pubblicato sia in poesia siain prosa: La Fata e il Poeta (Fermenti ed. 2007), Canti metropolitani (Samuele ed. 2009),Ipotesi di contrasto (Perrone ed. 2010), Borderline (Narcissus ed. 2011), Passaggi di piccolecose (Joker 2011), Latte acido (Edizioni della Sera 2012), Ieri e domani (Ensembleed. 2017). Ha curato due antologie rispettivamente per la poesia e per la prosa: Rosein versi (Samuele ed. 2009) con Cucchi, Lamarque, Loreto, Pecora, Piersanti, Ramat,Ruffilli, Spaziani e Irpini per sempre (Edizioni della sera 2020) con ventisette variegatevoci irpine e una nota critica di Franco Arminio. Sito web: www.avvocatorossellaluongo.it