sabato 31 luglio 2021

Autrici di Rosso Vdg-0: Emilia Bersabea Cirillo

Emilia Bersabea Cirillo

Emilia Bersabea Cirillo, Architetto, è nata ad Atripalda (Av). Vive e lavora ad Avellino. Ha pubblicato Il pane e l’argilla. Viaggio in Irpinia (Filema, Napoli 1999), i racconti Fuori misura (Diabasis, Reggio Emilia 2001), Premio Chiara 2002, i romanzi L’ordine dell’addio (Diabasis, Reggio Emilia 2005), finalista al premio Domenico Rea, Una terra spaccata (Edizioni San Paolo, Milano 2010), vincitore del Premio Maiella e del Premio Prata, e i racconti Gli incendi del tempo (et al. edizioni, Milano 2013). Con l’Iguana ha pubblicato il romanzo Non smetto di aver freddo nel 2016, vincitore della XI edizione del Premio Minerva 2016 e del Premio Di Lascia 2017, e la raccolta Potrebbe trattarsi di ali, Finalista al Premio Ortese 2017.


Autrici di Rosso Vdg-0: Monia Gaita

Monia Gaita

Monia Gaita è nata a Imola (BO) il 7/11/71 ma vive da sempre a Montefredane, paese d’origine in provincia di Avellino. Giornalista, ha pubblicato diversi libri, quasi tutti di poesia. È direttore della Delta3 Edizioni. Promotrice culturale, scrive su importanti riviste web e cartacee. È inserita in numerose antologie e testate nazionali online.


Autrici di Rosso Vdg-0: Alberta De Simone

Alberta De Simone

Alberta De Simone è nata a Montella (Av) nel 1948. Ha tre figli. Laureata in Lettere, ha insegnato Italiano e latino nei licei. Si è iscritta al Pci nel 1975, è stata eletta nel Comitato Centrale del partito nel1983 quando era segretario Enrico Berlinguer. Dal 1976 è eletta nel Consiglio comunale di Atripalda. Dal 1987al 1989 dirige le donne comuniste del Mezzogiorno. Tra l’89 e il ‘94 è vicesindaco e Sindaco di Atripalda. Deputato per tre legislature (nel ‘94, nel ‘96 e nel 2001) ha diretto le deputate progressiste ed è stata eletta due volte nell’ufficio di Presidenza della Camera dei deputati. Nel 2004 viene eletta Presidente della Provincia di Avellino. Ha pubblicato: Il Sud delle donne, ed. Salemi, ‘89; La politica religiosa di Costantino e Massenzio, ed. Colombo, ‘96; Il Circo di Massenzio, occasione per una riflessione sull’imperatore, ed. Colombo, ‘99; Il buio e la luce, diritti sociali e civili nel racconto di una donna, Liguori Editore, 2011.