Autrici di Rosso Vdg-0: Alberta De Simone
Alberta De Simone |
Alberta De Simone è nata a Montella (Av) nel 1948. Ha tre figli. Laureata in Lettere, ha insegnato Italiano e latino nei licei. Si è iscritta al Pci nel 1975, è stata eletta nel Comitato Centrale del partito nel1983 quando era segretario Enrico Berlinguer. Dal 1976 è eletta nel Consiglio comunale di Atripalda. Dal 1987al 1989 dirige le donne comuniste del Mezzogiorno. Tra l’89 e il ‘94 è vicesindaco e Sindaco di Atripalda. Deputato per tre legislature (nel ‘94, nel ‘96 e nel 2001) ha diretto le deputate progressiste ed è stata eletta due volte nell’ufficio di Presidenza della Camera dei deputati. Nel 2004 viene eletta Presidente della Provincia di Avellino. Ha pubblicato: Il Sud delle donne, ed. Salemi, ‘89; La politica religiosa di Costantino e Massenzio, ed. Colombo, ‘96; Il Circo di Massenzio, occasione per una riflessione sull’imperatore, ed. Colombo, ‘99; Il buio e la luce, diritti sociali e civili nel racconto di una donna, Liguori Editore, 2011.