Autrici di Rosso Vdg-0: Domenica Marianna Lomazzo (Mimma)

Domenica Marianna Lomazzo
Mimma

Domenica Marianna Lomazzo (Mimma), due lauree: - Giurisprudenza (Tesi di laurea in Diritto del Lavoro “Le Discriminazioni dirette, indirette e collettive: le tutele”, Università degli Studi di Salerno; - Lingue e letterature straniere, Università degli Studi di Salerno. Alcuni, tra gli innumerevoli, incarichi ricoperti: - Consigliera di Parità della provincia di Avellino; ad oggi Consigliera di Parità regionale della Campania; ad oggi Componente della Rete Nazionale delle Consigliere di parità - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Componente Commissione regionale per il lavoro della Campania; Componente Osservatorio regionale Mercato del Lavoro della Campania; Componente Partenariato economico Sociale regione Campania; Componente Comitato Tecnico Consultivo Regionale per le aree naturali protette ex Legge regionale 33/93. Alcune pubblicazioni tra cui: - “Normativa e giurisprudenza in materia di equa rappresentanza di genere nella composizione degli organi collegiali di governo dei Comuni-Appunti”; - “I Comitati Unici di Garanzia (CUG): strumento a sostegno delle pari opportunità, del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (- Art. 21 della Legge 4 novembre 2010 n. 183 -Presidenza del Consiglio dei Ministri); - La sicurezza delle donne nei luoghi di lavoro: rischio da stress lavoro-correlato; - Discriminazione, molestie, persecuzioni e violenze-Strumenti per combatterle”. - Le Discriminazioni nei luoghi di lavoro alla luce delle recenti innovazioni normative” (pp. 193-194) - Le donne nel contesto sociale ed economico della provincia di Avellino. - Donne dal lavoro subordinato ed autonomo al nuovo mercato del lavoro - Un nuovo welfare per il superamento del precariato; - Discriminazione e violenze alle donne come difendersi; - Il lavoro femminile nel contesto socio-economico della provincia di Avellino. - “Donne, Lavoro, Diritti, Servizi” Guida di orientamento al lavoro, sugli strumenti di contrasto alle discriminazioni di genere sui luoghi di lavoro e strumenti nazionali/europei per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro. - “Discriminazioni nel mondo del lavoro” Approfondimenti legislativi e giurisprudenziale nazionali ed europei sugli strumenti normativi di contrasto; - “Donne e Lavoro” - Percorsi tra assenze e libertà femminili- Presentazione e contributo teorico.

Post più popolari