Autrici di Rosso Vdg-0: Amalia Popoli

Amalia Popoli

Amalia Popoli nasce a Guardia Lombardi. A nove anni si trasferisce a Roma, che diventa di fatto la sua città, dove vive e lavora. Alla Sapienza consegue la Laurea in Scienze Politiche. Parallelamente agli studi universitari, intraprende il lavoro di giornalista, iniziando a collaborare: con l’Agenzia di stampa Thelegraph, per la quale segue i lavori parlamentari; Who is Who Italia. Al quotidiano “Il Popolo”, completa il bienno di praticantato richiesto dall’Ordine dei Giornalisti, per accedere all’Albo. Superati gli esami diviene Direttore del quotidiano “La Sera”, prima donna in Italia a ricoprire tale l’incarico. Collabora inoltre a molte riviste in qualità di vicedirettore e caporedattore. Subentra a Dario Bellezza, nella dirigenza del mensile “La Regione”. Moltissime le sue collaborazioni a trasmissioni televisive nelle reti locali (GBR e il circuito 5Stelle) in qualità di ideatrice e conduttrice di talkshow di taglio politico e sociale. Collabora con Tina Lagostena Bassi, nella conduzione della trasmissione “Cordialmente, ma non troppo” segue “Babilonia”, realizzata negli studi di GBR e distribuita in tutta Italia, con quasi 200 puntate, un “salotto” culturale, in cui si sono avvicendati i più importanti personaggi della letteratura, cinema, teatro, musica, politica, organizzazioni di volontariato. Oggi si occupa di organizzare eventi nella sua Associazione “La Casa delle Culture” e di altre associazioni similari. Continua a lavorare nella produzione di video e filmati di vario genere.


Post più popolari